Logo Bollettino del Lavoro

Reggio emilia: concorso per 22 oss

29 Giugno 2018

A cercarli è l'Unione dei Comuni Pianura Reggiana. Per candidarsi c’è tempo fino al 19 luglio

E' stato pubblicato martedì 19 giugno 2018 il bando concorso indetto dall'Unione Comuni Pianura Reggiana per selezionare e assumere 22 operatori socio-sanitari a tempo indeterminato. I vincitori lavoreranno presso l’ASP Magiera Ansaloni di Rio Saliceto (7 unità) e l’ASP Carlo Sartori di San Polo d’Enza (15 unità). Per inoltrare domanda di partecipazione c'è tempo fino al 19 luglio 2018.

Vai alla pagina del concorso

Requisiti

Possono partecipare candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico e Attestato professionale di “Operatore socio – sanitario” rilasciato e riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da enti di altre Regioni. Obbligatorio inoltre possedere la patente di guida di tipo B e l'idoneità psico-fisica all’impiego.

Oltre ai cittadini italiani, sono ammessi al concorso i cittadini UE con gli stessi requisiti che godano dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza e che abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana. Possono partecipare al concorso anche i cittadini extra-UE che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria.

La selezione

Se le domande pervenute saranno più di 400 si procederà ad una preselezione a quiz sulle materie indicate nel programma d’esame. Si svolgerà poi una prova scritta, che consisterà in tutto o in parte in domande a risposta aperta sulle materie di esame oppure nella stesura di una relazione o di un progetto di assistenza individualizzato sulle materie socio-sanitarie.

Chi passerà la prova scritta sosterrà una prova orale/attitudinale che valuterà le competenze dei candidati su tematiche sanitarie e socio-sanitarie, conoscenza della principale strumentazione e dei DPI, abilità manuali e competenze tecniche di gestione e approccio all’utente.

Programma d'esame

Le tematiche su cui verteranno le prove sono:

  • funzioni e competenze dell’Operatore Socio Sanitario con particolare riferimento all’assistenza agli anziani
  • problemi assistenziali per la persona anziana non autosufficiente
  • modalità di intervento a livello assistenziale su anziani non autosufficienti e/o affetti da demenza e patologie correlate all’età
  • principali tipologie di patologie fisiche e psichiche legate all’utenza anziana
  • nozioni in materia di personale stabiliti nell’accreditamento regionale
  • Principali e più ricorrenti strumenti di lavoro per il personale O.S.S (Pai, protocolli assistenziali ecc)
  • aspetti assistenziali, organizzativi, relazionali, educativi e di responsabilità nell’esercizio della professione
  • cenni sui diritti e doveri del dipendente pubblico
  • nozioni sul contratto di lavoro delle Regioni e delle Autonomie Locali
  • cenni sulla Legge 81/2008 “Sicurezza dei luoghi di lavoro.

Iscrizioni

Come precisato all'articolo 2 del bando, l’unica modalità di presentazione della domanda di ammissione al concorso è l’iscrizione online, sul sito dell’Asp Magiera Ansaloni, a questa pagina

Vuoi restare aggiornato sui concorsi di tuo interesse?

Iscriviti alla newsletter Concorsi

Riceverai una volta alla settimana la rassegna completa di tutti i bandi usciti in Gazzetta Ufficiale, suddivisi per tipologia Stai pensando di prepararti per un concorso e vuoi un aiuto?

Consulta le proposte per la preparazione

© Copyright 2023 - Bollettino del Lavoro - Via Savonarola 16 - 44121 - Ferrara (FE)

Work Press s.n.c. P.iva 01430110385 - Bollettino del Lavoro: reg.Trib. Ferrara n.7 del 6/3/96 - iscr.l Reg. Oper. Com. n.6521

Powered by
istituto footer